![]() |
Convegno sull'indipendentismo in Europa , da sinistra Alfons Lopez Tena, Antonio Pagano, Giuseppe Scianò |
Una delegazione dei Meridionalisti
Democratici ha partecipato lo scorso 4 maggio 2013 alla conferenza
organizzata ottimamente dal Fronte della Liberazione Napolitania (FLN) presso lo stupendo e ben ristrutturato Hotel Federico II
di Napoli. Durante la conferenza, Alfons Lopez Tena, portavoce del
Partito indipendentista catalano di Solidaritat Catalana e noto
giurista di diritto internazionale specializzato in diritto
comunitario, ha spiegato perché due terzi del Parlamento catalano ha
deciso di procedere legalmente verso l’indipendenza dalla Spagna,
mantenendo un rapporto federale con essa e cambiando lo status del
suo rapporto con la Unione Europea (UE). Il buon italiano del
relatore ha facilitato la comprensione dei meccanismi tecnico-legali
delle procedure europee previste per l’uscita di una regione dalla
UE e la gestione dei rapporti successivi a questa uscita.
![]() |
Hotel Federico II di Napoli |
L’Hotel Federico II di Napoli al
tempo del Regno era la Stazione Ferroviaria della linea
Alifana/Pedemontana, posta di fronte al Real Albergo dei Poveri a
Piazza Carlo III e con accanto il meraviglioso Orto Botanico. Questa
ferrovia, che fu distrutta dai governanti italiani “moderni”, se
fosse rimasta dov’era, sarebbe potuta essere una “metropolitana
veloce” -- ma questa è la storia di un altro scempio a danno dei
nostri territori, perpetrato da quelle aquile italiane, non miopi ma
cieche del tutto.
![]() |
Manifestazione per l'indipendenza della Catalogna come possibile nuovo stato in Europa |
I Meridionalisti Democratici, che con
la loro presenza in questa occasione hanno riconfermato la loro
vocazione verso il federalismo europeo, hanno potuto
approfittare di questa opportunità per continuare una politica di
relazioni formali verso quelle realtà, sia italiane sia straniere,
che affrontano le tematiche federaliste con competenza e con
una visione indirizzata verso la soluzione degli svantaggi provocati
da politiche di sfruttamento coloniale, anche se interna, come noi
della Spagna e dell'Italia.
![]() |
La regione della Catalogna in Spagna |
I Meridionalisti Democratici, unici
meridionalisti invitati ufficialmente al convegno, salutano gli
organizzatori, auspicando futuri appuntamenti per prossime attività
legate al federalismo europeo, convinti che le condizioni di
vita e di lavoro delle nostre popolazioni siano già strettamente
dipendenti sia giuridicamente sia economicamente dal rapporto con
l'Europa. Per i Meridionalisti Democratici i nostri territori sono
in uno status di colonia interna, subordinati al potere tosco-padano,
che si avvale, purtroppo, della complicità di meridionali
compiacenti e collaborazionisti.
Alessandro Citarella